Questa tipologia di lavorazioni viene realizzata soprattutto per la posa in opera di infrastrutture quali sottopassi: ferroviari – viari – fluviali, carrabili e non. Anche in questo caso la loro geometria nonché ampiezza sono illimitate, soprattutto per i manufatti in c.a. realizzati mediante una prefabbricazione in loco che non deve rispondere ad esigenze dimensionali legate al trasporto in sagoma su strada.

I benefici dell’utilizzo di questa tipologia sono evidenti poiché il cantiere di lavoro è molto meno invasivo, la posa in opera è molto più veloce ma soprattutto non è necessario interrompere il traffico stradale/ferroviario/pedonale né limitarne la velocità. Le operazioni di infissione avvengono con la massima sicurezza nonché tutela delle maestranze